Le telecamere, anche se nascoste, possono essere utilizzate legalmente in ambito aziendale per raccogliere prove di comportamenti illeciti, come confermato dalla Corte di Cassazione italiana e dalla Corte di Strasburgo....
La Suprema Corte ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente, scoperto in comportamenti negligenti grazie a un falso profilo Facebook creato dal datore di lavoro. La creazione di...
iProtector, brand leader nel settore investigativo Digitale, si arricchisce grazie alla partnership con New Intelligence, agenzia investigativa con sedi in Italia e Svizzera con rispettive licenze investigative autorizzate. Servizi Completi...
È con grande entusiasmo che vi invitiamo a scoprire il nostro ultimo successo nell’ambito dell’OSINT, con un caso davvero intrigante che svela i misteri di un dipendente poco leale. Scopri...
iProtector, azienda leader nella sicurezza informatica con oltre 30 anni di esperienza, è affiliata alla Compagnia Delle Opere (CDO) di Como. Questa adesione riflette il forte impegno di iProtector nel...
Un nostro cliente è stato vittima di un furto dei suoi profili social. I truffatori hanno utilizzato i suoi account per diffondere informazioni false, che coinvolgevano direttamente il cliente, con...
Siamo lieti di condividere con voi una storia di successo che dimostra quanto sia importante la nostra dedizione nel proteggere i vostri interessi. Recentemente, uno dei nostri clienti è stato...
Un giorno, il nostro call center è stato sorpreso da una chiamata di assistenza che ha scosso tutto il reparto. “Ho perso tutti i miei dati su iCloud, compresi i...
Una firma digitale è un metodo per autenticare l’identità di una persona o di un’entità e garantire l’integrità dei documenti digitali. Viene utilizzata per mille necessità, fra cui: 1. A...
Una nota azienda di contabilità ha rilevato alcune anomalie nell’uso dei PC e cellulari aziendali da parte di un suo dipendente, quindi ci ha affidato l’incarico di verificare cosa stesse...