Indagine difensive alla ricerca della verità...
È con grande entusiasmo che vi invitiamo a scoprire il nostro ultimo successo nell’ambito dell’OSINT, con un caso davvero intrigante che svela i misteri di un dipendente poco leale. Scopri...
Una truffa bancaria ai danni dei correntisti è sempre in agguato, con soggetti terzi che utilizzano metodi sempre più sofisticati per ottenere accesso non autorizzato ai conti bancari e sottrarre...
L’OSINT, acronimo di Open Source Intelligence, rappresenta una forma di intelligence che sfrutta fonti aperte e accessibili pubblicamente per raccogliere informazioni. Questo approccio, legale ed etico, si sta rivelando un...
Categorie
- News (71)
- Rassegna Stampa (21)
Articoli recenti
- Deepfake e truffe romantiche: come i criminali sfruttano l’intelligenza artificiale
- La documentazione tecnica che fa vincere le cause: strategie forensi per aziende
- Investigazione forense su dispositivi IoT: quando gli oggetti smart diventano testimoni digitali
- Riservatezza aziendale sotto attacco: come una bonifica ha sventato un caso di spionaggio industriale
- Quando la perizia informatica diventa decisiva nei tribunali civili italiani
Archivi
- Settembre 2025
- Agosto 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Luglio 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Dicembre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Novembre 2016
- Luglio 2015
- Maggio 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Febbraio 2011
- Gennaio 2010
- Maggio 2007