Siamo lieti di condividere con voi una storia di successo che dimostra quanto sia importante la nostra dedizione nel proteggere i vostri interessi. Recentemente, uno dei nostri clienti è stato...
Un giorno, il nostro call center è stato sorpreso da una chiamata di assistenza che ha scosso tutto il reparto. “Ho perso tutti i miei dati su iCloud, compresi i...
Una firma digitale è un metodo per autenticare l’identità di una persona o di un’entità e garantire l’integrità dei documenti digitali. Viene utilizzata per mille necessità, fra cui: 1. A...
Una nota azienda di contabilità ha rilevato alcune anomalie nell’uso dei PC e cellulari aziendali da parte di un suo dipendente, quindi ci ha affidato l’incarico di verificare cosa stesse...
Una truffa bancaria ai danni dei correntisti è sempre in agguato, con soggetti terzi che utilizzano metodi sempre più sofisticati per ottenere accesso non autorizzato ai conti bancari e sottrarre...
L’OSINT, acronimo di Open Source Intelligence, rappresenta una forma di intelligence che sfrutta fonti aperte e accessibili pubblicamente per raccogliere informazioni. Questo approccio, legale ed etico, si sta rivelando un...
iProtector, azienda leader nella sicurezza informatica con oltre 30 anni di esperienza nel settore, è iscritta al Capitolo Platinum BNI Como Volta. Il CEO Luca Ganzetti è membro attivo del...
Benvenuti su iProtector, la vostra risorsa fidata per l’Affiancamento Tecnico in Legal Digital Forensic. La nostra squadra di esperti è impegnata a fornire un supporto completo e costante in ogni...
iProtector, azienda leader nella Legal Digital Forensics, con oltre vent’anni di esperienza in collaborazione con Procure, Governi e Studi Legali, è un punto di riferimento nella gestione delle prove digitali....
Nell’ambito giuridico, una recente Case History ha posto l’attenzione sulla cruciale importanza della certificazione forense dei dati digitali. L’esperienza di uno studio legale di rilievo ha evidenziato come la mancanza...
Categorie
- News (67)
- Rassegna Stampa (21)
Articoli recenti
- Quando la perizia informatica diventa decisiva nei tribunali civili italiani
- Social engineering nel phishing bancario italiano: anatomia delle tecniche persuasive più sofisticate
- Perizie informatiche e responsabilità bancaria: casi di successo nel rimborso alle vittime di phishing
- Codice Rosso? No, solo bugie: indagato per stalking, sequestro di persona, violenza sessuale e revenge porn. Assolto grazie alle indagini Waylog – New Intelligence
- ATTENZIONE: Anche la PEC può nascondere insidie. Ecco come difenderti.
Archivi
- Settembre 2025
- Agosto 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Luglio 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Dicembre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Novembre 2016
- Luglio 2015
- Maggio 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Febbraio 2011
- Gennaio 2010
- Maggio 2007